16 x 5 - Profondità 1,45 - Periodo apertura 11/04 - 31/10
STRUTTURA RICETTIVA – Villa del Duca è una villa privata con piscina nelle Marche a pochi km da Urbania, graziosa cittadina nota per la produzione della maiolica. La villa è immersa nella campagna in posizione panoramica ed è dotata di una piscina a sfioro. All’interno gli arredi danno un tocco di modernità risaltando le tipiche finiture del casale marchigiano. A disposizione spazi per mangiare all’aperto e godersi le bellezze naturalistiche del territorio.
La villa si sviluppa al primo piano accessibile tramite scala esterna ed è disposta su due livelli. Il primo piano è composto da un ampio soggiorno-cucina con camino, bagno con doccia, due camere matrimoniali con letto singolo, una camera matrimoniale con bagno interno con doccia, bagno con doccia. Al piano soppalcato si trova una zona con divano letto alla francese, camera con due letti singoli e un bagno di servizio. E’ possibile aggiungere un letto pieghevole letto nella zona giorno. Wc in zona piscina.
* La villa può ospitare max. 10 ospiti
** Aria condizionata disponibile nel soggiorno e nelle camere da letto
Acqua, luce, biancheria settimanale (lenzuola e asciugamani), connessione internet wi-fi
Pulizie finali: € 150
Tassa di soggiorno: da pagare direttamente al proprietario se dovuta
Aria condizionata: €100/settimana (da pagare in loco)
Consumi per riscaldamento: misurati con contatore in base ai prezzi in vigore al momento della locazione
Pulizie extra durante soggiorno: € 10 all’ora, minimo 3 ore (da pagare in loco)
Cambi extra di biancheria durante il soggiorno: € 10 a persona/cambio (da pagare in loco)
Dal centro: Urbania 3 Km
Dalle autostrade: Fano 60 Km
Dagli aeroporti: Ancona 100 Km
Dalle spiagge: Fano 60 Km
Dai servizi: Urbania 3 Km
Attrazioni nel raggio di 100 Km: Urbino, Grotte di Frasassi, Fano, Pesaro, Gradara, Gubbio
La Festa Nazionale della Befana ad Urbania è uno degli eventi più famosi nelle Marche e in Italia. Nei giorni che precedono l’Epifania il centro storico della città si trasforma con cortei di befane, spettacoli, balli, stand gastronomici e la discesa a fine di ogni giornata della Befana dalla Torre Campanaria. Nel giorno conclusivo della manifestazione si può assistere ad un suggestivo spettacolo pirotecnico. A metà Settembre si svolge la Sagra del Crostolo, una specialità locale a base di farina, acqua, latte e strutto, farcita con verdure cotte, salumi e formaggi. Oltre al crostolo, negli stand si possono degustare anche i vini marchigiani e le birre artigianali. L’evento è accompagnato da spettacoli, musiche, giochi per bambini e da un concorso per la preparazione del crostolo.
Siamo stati due settimane in questa splendida proprietà a Luglio 2020.
Location perfetta per trascorre una vacanza nella natura all’insegna del relax.
Villa appena ristrutturata, ampia e confortevole, ottimamente equipaggiata, molto bella la grande piscina.
Da segnalare la gentilezza e la disponibilità della simpaticissima padrona di casa Francesca.






































