Villa Margot 10

Marche

 / Acqualagna

Descrizione

STRUTTURA RICETTIVA – Villa Margot è una splendida casa vacanze immersa nel verde, a due passi da Acqualagna, patria del tartufo pregiato e dei sapori culinari autentici delle Marche. Qui, ogni spazio racconta una storia di equilibrio tra natura, design e accoglienza. Lo stile contemporaneo e ricercato degli arredi si fonde armoniosamente con la quiete del paesaggio circostante. Le ampie vetrate inondano gli ambienti di una splendida luce, esaltando i materiali pregiati e le finiture che donano calore e personalità alla casa. La piscina privata con ingresso a scala romana è incorniciata da un giardino curato, attrezzato con lettini ed ombrelloni per momenti di puro benessere sotto il sole. Perfetto per ogni momento della giornata, il portico esterno è pronto ad ospitare ogni momento di convivialità, dalla colazione del risveglio alle cene sotto un tramonto dorato. Per esplorare i borghi nei dintorni, assaporare la cucina tipica, oppure semplicemente rallentare e riconnetterti con la natura, Villa Margot è il punto di partenza ideale.

La villa si sviluppa su due livelli. Al piano terra si apre una luminosa zona giorno, affiancata da una cucina moderna con accesso sul porticato. La zona notte comprende due camere matrimoniali, di cui una con bagno privato con doccia, una camera con letto da una piazza e mezzo, e un secondo bagno con vasca idromassaggio. Attraverso una scala a chiocciola si accede al piano soppalcato con due letti singoli con affaccio sul soggiorno, ideale per bambini o ragazzi. Il piano seminterrato, sempre raggiungibile tramite una scala a chiocciola, è composto da una taverna con zona tv e calcio balilla perfetta per momenti di svago e convivialità. Qui si trovano anche una terza camera matrimoniale, con possibilità di aggiungere una poltrona letto (singola) ed un bagno con doccia e una zona lavanderia. L’aria condizionata è presente in zona giorno e nelle due camere matrimoniali al piano terra. L’area esterna della villa è videosorvegliata.

* La villa può ospitare fino a max. 7 adulti
** Animali ammessi max. 2
*** Zanzariere al piano terra

CIN: IT041001B4JNPCXG3B

Dotazioni

Aria condizionata
Asciugacapelli
Barbecue a gas
Bollitore
Caffè all’americana
Caffè espresso
Calcio balilla
Doccia esterna
Estintore
Forno elettrico
Frigo-congelatore
Frullatore
Internet wi-fi
Jacuzzi
Kit di pronto soccorso
Lavastoviglie
Lavatrice
Lettini
Microonde
Mobili da giardino
Ombrelloni
Porticato
Rilevatore di gas e monossido di carbonio
Sdraio
Smart TV
Stendibiancheria
Su richiesta culla
Su richiesta seggiolone
Tavola da stiro con ferro
Tavoli e sedie all’aperto
Tostapane
TV satellitare
Ventilatore
Zanzariere

Servizi

Il prezzo comprende

Acqua, luce, gas uso cucina, biancheria settimanale (lenzuola e asciugamani), connessione Internet (wi-fi)

Il prezzo non comprende

Pulizia finale: € 120
Tassa di soggiorno: da pagare direttamente al proprietario se dovuta

Servizi su richiesta a pagamento

Aria condizionata: costi misurati a consumo (da pagare in loco)
Riscaldamento: costi misurati a consumo secondo le tariffe di mercato (da pagare in loco)
Pulizie extra durante il soggiorno: € 13/ora, 3 ore min. (da pagare in loco)
Cambi extra di biancheria o asciugamani durante il soggiorno: € 10 a persona/cambio (da pagare in loco)

Posizione

Distanze

Dal centro: Acqualagna 5 km
Dalle autostrade: Fano 47 Km
Dagli aeroporti: Ancona 88 Km, Rimini 88 km
Dalle spiagge: Fano 48 Km
Dai servizi: Acqualagna 3 km
Attrazioni nel raggio di 100km: Urbino, Piobbico, Cagli, Fano, Pesaro, Grotte di Frasassi, Gubbio, San Marino, Monte Conero

Eventi

Acqualagna, la Capitale del Tartufo italiano e porta d’accesso alla suggestiva Gola del Furlo è il perfetto punto di partenza per vivere esperienze autentiche tra sapori, tradizioni e paesaggi indimenticabili.
A giugno, il Palio del Re, una rievocazione storica medievale con cortei in costume, giochi medievali, sfide tra contrade, spettacoli in stile antico, celebra la storia e le tradizioni locali.
In autunno, Acqualagna si trasforma, ospitando nei weekend di novembre la celebre Fiera Internazionale del Tartufo Bianco. Una festa dei sensi con mercatini di tartufo fresco, cooking-show con chef stellati, degustazioni, laboratori, concorsi e incontri enogastronomici. Il cuore dell’evento è Piazza Enrico Mattei, da cui si estende il vivace Mercato del Gusto, ospitando eccellenze locali e stand internazionali. Da non perdere il Salotto da Gustare, le sfide tra vip in cucina, il prestigioso Tartufo Award, masterclass di degustazione e il celebre riconoscimento “Ruscella d’Oro” per personaggi che hanno valorizzato il territorio.
Il borgo ritrova il suo splendore anche in altre stagioni: a febbraio, la Fiera regionale del Tartufo Nero Pregiato, per chi ama sapori intensi e decisi e ad agosto con la Fiera del Tartufo Nero Estivo, con mercatini, spettacoli e intrattenimento familiare.
Acqualagna è anche un punto ideale per esplorare la natura: la Riserva Naturale Statale Gola del Furlo regala itinerari panoramici, escursioni a piedi o in bici, e scorci da cartolina immersi nel verde.

Recensioni

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Invia una recensione

Vedi disponibilità e prezzi